Sono causa di polemiche, e di un ricorso amministrativo, le fioriere situate in Via Naumachia, che hanno trasformato la strada in isola pedonale. Un gruppo di residenti, infatti, ha deciso di ricorrere al Tar contro il provvedimento con cui la Giunta Lapenna ha deciso, nel maggio scorso, il posizionamento dei vasi, che sono stati materialmente collocati in Via Naumachia nel luglio scorso. Il Tar deciderà sulla questione. La questione, oltre che legale (secondo i ricorrenti la delibera di maggio non prevedeva automaticamente il posizionamento delle fioriere, deciso e legalizzato ex post) è anche, se non soprattutto, di merito, e, essendo ascrivibile ad una decisione dell’amministrazione comunale, fatalmente anche politica. Qualche voce critica, anche dal Centrodestra vastese, aveva criticato da subito il provvedimento, ritenendo la presenza delle fioriere un possibile pericolo in quanto, interdicendo al traffico delle auto la strada in cui sono posizionate, avrebbero ostacolato l’eventuale passaggio delle ambulanze attraverso Via Naumachia. Alcuni giorni fa, proprio sulla strada in questione, una signora è caduta, probabilmente a causa delle piogge dei giorni scorsi che hanno reso il suolo bagnato e scivoloso, e si è fatta male. Di qui l’arrivo di un’ambulanza, che sarebbe stata ostacolata, nel suo avvicinarsi sul posto, proprio dalle fioriere. Secondo un organo della stampa locale, “a sentire il racconto di chi c’era, il mezzo di soccorso ha impiegato addirittura più di mezz’ora per trovare la strada giusta per raggiungere la povera donna e darle la prima assistenza”. Di qui il rinfocolarsi della polemica politica. Da parte di ‘Fratelli d’Italia’, in una nota, si commenta: “era stato previsto, ed è successo. Le fioriere in via Naumachia, così ci è stato riferito dalle cronache giornalistiche, sono state di ostacolo, qualche giorno fa, all’ambulanza che, a sirene spiegate, correva per prestare aiuto ad una donna colta da malore nella zona”. Il 12 settembre prossimo, durante la riunione del Consiglio comunale, il sindaco Francesco Menna sarà chiamato a rispondere ad un’interrogazione presentata da Alessandro D’Elisa, consigliere comunale del Gruppo misto, per il quale i vasi possono essere di intralcio al passaggio di eventuali ambulanze attraverso Via Naumachia, “come è avvenuto proprio in questi giorni”. Per D’Elisa, i vasi andrebbero tolti.
Vastinforma è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it
-
CERCA SU WIKIPEDIA (VASTINFORMA NON E’ RESPONSABILE DEL CONTENUTO DI WIKIPEDIA)
Vastinforma è anche su Facebook!
Categorie
Commenti recenti
- Donato Menichella su Municipio, convocata per lunedì la Commissione consiliare permanente di Vigilanza. All’ordine del giorno l’audizione del Comandante della Polizia Municipale Del Moro
- Luigi su Il WWF: “La caccia al cinghiale fuori da ogni regola minaccia tutta la fauna!”
- Tiziana Cinquina su ‘Adotta un monumento’ a Palazzo di Città
- davide su Francesco al contrattacco
- giamfranco su La parola al primo cittadino
-
Articoli recenti
- 6 Aprile 2009: lo sfogo di una lettrice
- Analisi ragionata del voto. Chi vince e chi perde
- Il rapporto tra uomo e natura: lettura leopardiana della crisi climatica e ambientale in un pamphlet di Cesare Vicoli premiato a Roma
- Nemo propheta in patria: Mikhail Gorbaciov
- Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: Elbano De Nuccio è il nuovo presidente. Giovanna Greco è consigliere nazionale
Tutti i Tag
Alessandra Cappa Associazione Sportiva Dilettantistica Podistica Vasto Carabinieri Casalbordino Chieti Club Lions “Vasto Host” Comune di San Salvo Comune di Vasto Confindustria Chieti Pescara Consiglio comunale Consiglio Comunale di Vasto Elezioni amministrative 2016 emergenza neve Etelwardo Sigismondi Francesco Menna Fratelli d'Italia - An Gruppo Comunale di Protezione Civile Vasto Incidente stradale Legambiente Luciano Lapenna Marco di Michele Marisi Massimo Desiati Movimento 5 Stelle Movimento 5 Stelle Vasto Musei Civici di Palazzo d'Avalos Palazzo d'Avalos Paola Cianci Pescara Pietro Smargiassi Polizia Municipale Prossima riunione Pulchra Ambiente SpA Regione Abruzzo Roma San Salvo San Salvo marina Sara Marcozzi SASI Tiziana Magnacca Vasto Vasto Marina Vincenzo Suriani Wwf WWF Abruzzo WWF Chieti - Pescara-
-
-