• PER CERCARE NEL SITO

  • IL METEO DI OGGI

CULTURA

La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, è conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere il proprio valore storico, la propria funzione nella vita, i propri diritti, i propri doveri. (Antonio Gramsci)


Il rapporto tra uomo e natura: lettura leopardiana della crisi climatica e ambientale in un pamphlet di Cesare Vicoli premiato a Roma

Nuovo riconoscimento nazionale per il vastese Cesare Vicoli che, dopo “L’estate comincia a 43 anni” premiato lo scorso anno, si è aggiudicato il “Premio della giuria” al IX Concorso Nazionale Caffè delle Arti, sezione “saggi inediti”, di Adro (BS) affrontando un tema di scottante attualità: la crisi climatica e ambientale… Continua a leggere

Vasto. Al via la rassegna culturale ‘Grido Cineteatro’

Vasto. Sabato 13 novembre prenderà il via, presso il Cineteatro ‘Madonna dell’Asilo’,  la rassegna culturale ‘Grido Cineteatro’ della MPA (Music Player Academy). L’annuncio è stato dato nella conferenza stampa, tenutasi questa mattina, dagli assessori Paola Cianci e Nicola Della Gatta del Comune di Vasto – che ha fornito il proprio… Continua a leggere

Un’ autrice vastese al Salone Internazionale del Libro di Torino 2021

Torino. Al Salone Internazionale del Libro di Torino, l’autrice vastese Krisha Skies ha presentato ieri, 16 ottobre, il suo romanzo fantasy Dark Wings, pubblicato dalle Edizioni Horti di Giano (Roma). Insieme a Simone Colaiacomo, autore e direttore editoriale della Horti di Giano, l’autrice ha parlato del suo libro, primo di… Continua a leggere

Vasto. Krisha Skies presenta ‘Dark Wings’

Lunedì 23 agosto, alle ore 18:00, l’autrice Krisha Skies, dopo il grande successo di followers ottenuto sulla piattaforma Wattpad, presenterà il suo romanzo fantasy, Dark Wings, edito da Edizioni Horti di Giano, primo volume della saga che sta catturando gli appassionati del genere. Presso la Maison Littéraire, il Cenacolo culturale della… Continua a leggere

Vasto 2022: un calendario ‘giovane’ che riscopre l’antica saggezza vastese

ll Calendario di Vasto 2022 è all’insegna della giovinezza con le foto di Sara Di Tanna e la ricerca sul campo eseguita da Cesare Vicoli intervistando vastesi anziani. Il “duo” ha già lavorato insieme in occasione del Calendario Leopardiano nella ricorrenza del 220° anniversario della nascita del Poeta. In quel… Continua a leggere

Giovane vastese premiato con diploma d’onore e medaglia al “XII Concorso Letterario CITTA’ DI GROTTAMMARE”

Cesare Vicoli, laureando in lettere antiche e collaboratore del giornale web ilnuovoonline, è stato premiato al XII Concorso Letterario Nazionale Città di Grottammare 2021 per la sezione “Saggi inediti” con la  seguente motivazione della Giuria: Molto, molto originale, ma anche divertente, intelligente e irriverente. L’opera inoltre mette in evidenza la … Continua a leggere

Casalbordino. Mercoledì 30 gennaio appuntamento con Alessandro Vanoli e il saggio “Inverno”

L’Associazione Culturale Med-Mari e Deserti mercoledì 30 gennaio presenta il saggio “Inverno” di Alessandro Vanoli, amico dell’associazione e già varie volte gradito ospite. L’appuntamento è alle 18.30 presso il Ristorante L’Aragosta a Casalbordino Lido. La presentazione sarà allietata dall’accompagnamento musicale dei maestri Domenico Mancini al violino e Guerino Taresco al… Continua a leggere

Vasto. Domenica alla Libreria Mondadori di Vasto Alessandro Leone presenta “Francesco non ha più paura”

Domenica 27 gennaio, alle ore 18,3 Alessandro Leone presenterà “Francesco non ha più paura”, il suo ultimo divertente romanzo su San Francesco. Alla Libreria Mondadori di Vasto, in via Circonvallazione Histoniense 3/A (sopra la Pasticceria Da Lino) si terrà la presentazione che, come è solito fare l’autore, vedrà il coinvolgimento… Continua a leggere

Il Cinquecento nel Molise: i castelli di Venafro e di Gambatesa descritti e spiegati da Franco Valente

Giovedì 24 gennaio il secondo incontro dei “Percorsi d’Abruzzo e Molise” organizzati da Italia Nostra del Vastese. Il Molise conserva due importanti testimonianze della pittura cinquecentesca nel Castello di Capua a Gambatesa e nel Castello Pandone a Venafro. Enrico Pandone, conte di Venafro, trasformò la fortezza ereditata dal padre in… Continua a leggere

Vasto. Ultimi giorni per visitare la mostra dedicata a Filippo Palizzi

Ultimi giorni per poter visitare “Dopo il Diluvio. Filippo Palizzi, la Natura e le Arti”, la retrospettiva dedicata al grande pittore vastese in occasione del bicentenario della nascita. La mostra infatti chiuderà i battenti il 20 gennaio e siamo quindi alle ultime battute, un finale in crescendo grazie anche all’arrivo… Continua a leggere

  • “Dark Wings”, di @krishaskies, presente nella Lista di Prima Selezione dei Premi Wattys IT 2018. Leggi gratuitamente!