Venerdì 1 gennaio l’Arcivescovo Metropolita di Chieti-Vasto, S. E. Mons. Bruno Forte, ha aperto la Porta Santa della Concattedrale di San Giuseppe. Tanti fedeli hanno preso parte alla solenne Celebrazione che, alle ore 17:00, ha preso avvio da Piazza Diomede dove si è svolta la prima parte del rito con la lettura della parte iniziale della Bolla di Indizione del Giubileo “Misericordiae Vultus” di Papa Francesco. Il corteo dei celebranti ha, poi, raggiunto processionalmente piazza Pudente dove si è svolto il rito di Apertura della Porta Santa. Molto suggestivo l’atto di devozione a Maria, Madre della Misericordia, che l’Arcivescovo ha compiuto, al termine della S. Messa, presso l’arco medievale definito “Ianua Coeli”: esso immette al cospetto dell’antico trittico di Cona a Mare (1505), opera di Michele Greco da Valona. Presenti all’evento molte autorità civili e militari, a cominciare da diversi Sindaci del comprensorio: Luciano Lapenna (Vasto), Tiziana Magnacca (San Salvo), Angelo Marchione (Furci), Giuseppe Pomponio (Scerni), Giovanni Di Stefano (Fresagrandinaria). Le tante persone rimaste all’esterno del sacro tempio hanno potuto seguire la Celebrazione dal maxischermo predisposto dal Comune di Vasto a lato della Concattedrale. Dopo la conclusione della S. Messa una lunga fila di fedeli si è snodata lungo Corso de Parma per varcare la Porta Santa ed infine, attraversato l’arco “Ianua Coeli”, fare atto di devozione alla Madre della Misericordia. “Desidero ringraziare – dichiara il Parroco della Concattedrale, Don Gianfranco Travaglini – i tanti che hanno contribuito, ciascuno per il proprio servizio, a rendere la Celebrazione di Apertura della Porta Santa un alto momento di fede e di comunione, un inizio degno dell’Anno Santo che vivremo. Rivolgo un particolare ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Vasto per la preziosa collaborazione nella realizzazione dell’evento e alle forze dell’ordine coinvolte.”
Vastinforma è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it
-
CERCA SU WIKIPEDIA (VASTINFORMA NON E’ RESPONSABILE DEL CONTENUTO DI WIKIPEDIA)
Vastinforma è anche su Facebook!
Categorie
Commenti recenti
- Donato Menichella su Municipio, convocata per lunedì la Commissione consiliare permanente di Vigilanza. All’ordine del giorno l’audizione del Comandante della Polizia Municipale Del Moro
- Luigi su Il WWF: “La caccia al cinghiale fuori da ogni regola minaccia tutta la fauna!”
- Tiziana Cinquina su ‘Adotta un monumento’ a Palazzo di Città
- davide su Francesco al contrattacco
- giamfranco su La parola al primo cittadino
-
Articoli recenti
- Conferito a Maurizio Vicoli il Premio Internazionale Cartagine 2.0 per la sezione letteratura e filosofia
- 6 Aprile 2009: lo sfogo di una lettrice
- Analisi ragionata del voto. Chi vince e chi perde
- Il rapporto tra uomo e natura: lettura leopardiana della crisi climatica e ambientale in un pamphlet di Cesare Vicoli premiato a Roma
- Nemo propheta in patria: Mikhail Gorbaciov
Tutti i Tag
Alessandra Cappa Associazione Sportiva Dilettantistica Podistica Vasto Carabinieri Casalbordino Chieti Club Lions “Vasto Host” Comune di San Salvo Comune di Vasto Confindustria Chieti Pescara Consiglio comunale Consiglio Comunale di Vasto Elezioni amministrative 2016 emergenza neve Etelwardo Sigismondi Francesco Menna Fratelli d'Italia - An Gruppo Comunale di Protezione Civile Vasto Incidente stradale Legambiente Luciano Lapenna Marco di Michele Marisi Massimo Desiati Movimento 5 Stelle Movimento 5 Stelle Vasto Musei Civici di Palazzo d'Avalos Palazzo d'Avalos Paola Cianci Pescara Pietro Smargiassi Polizia Municipale Prossima riunione Pulchra Ambiente SpA Regione Abruzzo Roma San Salvo San Salvo marina Sara Marcozzi SASI Tiziana Magnacca Vasto Vasto Marina Vincenzo Suriani Wwf WWF Abruzzo WWF Chieti - Pescara-
-
-