• PER CERCARE NEL SITO

  • IL METEO DI OGGI

AMBIENTE


Capitan Eco a scuola

Il Comune di Vasto insieme all’azienda responsabile del servizio di igiene urbana – Pulchra Ambiente – , nell’ambito delle attività di sensibilizzazione e comunicazione ambientale rivolte alla cittadinanza per la promozione del nuovo servizio di raccolta differenziata, ha previsto un’iniziativa di educazione ambientale per gli studenti della scuola primaria. Un… Continua a leggere

Si celebra in questo fine settimana la giornata mondiale delle zone umide Con il WWF nell’Oasi Lago di Serranella e a Pineto Alla riscoperta di ambienti unici e preziosi con uno sguardo ai cambiamenti climatici

Torna in questo fine settimana la giornata mondiale delle zone umide, evento internazionale che si celebra annualmente il 2 febbraio in occasione dell’anniversario dell’adozione della Convenzione sulle zone umide di importanza internazionale, firmata a Ramsar, in Iran, il 2 febbraio 1971. Il World Wetlands Day (questa la denominazione ufficiale in… Continua a leggere

Questa mattina negli uffici del Dipartimento per la Salute e il Welfare della Regione Assegnata la qualifica di guardia zoofila a 24 volontari del WWF Abruzzo

Questa mattina negli uffici regionali di via Conte di Ruvo 74, a Pescara, presso il Dipartimento per la Salute e il Welfare, si è proceduto all’assegnazione della qualifica di Guardia Zoofila Volontaria agli attivisti che hanno partecipato al corso di formazione organizzato dal WWF e che hanno superato l’esame finale… Continua a leggere

Progetto “Salvafratino”: presentati i dati del 2018

Sono stati complessivamente 29 i nidi di Fratino (Charadrius alexandrinus) censiti nel 2018 in Abruzzo. Tra questi 16 (il 55%) sono andati a buon fine con l’involo dei pulli mentre in 13 casi l’esito è stato negativo. È questo il dato di sintesi più importante del report 2018 presentato questa… Continua a leggere

Pescara, conferenza stampa per il Fratino

Il giorno 11 Gennaio alle ore 11.00 presso la sede della Direzione Marittima di Pescara si terrà una conferenza stampa organizzata dall’Area Marina Protetta Torre del Cerrano, in collaborazione con il WWF, per presentare le relazioni finali con i dati raccolti in uno studio condotto nell’ambito del Progetto “Salvafratino 2018”… Continua a leggere

Nuovo stop alla caccia nel versante laziale della Zona di Protezione Esterna del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Dal WWF Abruzzo riceviamo e pubblichiamo: Con decreto monocratico del Presidente Franco Frattini, la Sezione Terza del Consiglio di Stato, riconoscendo la fondatezza del ricorso in appello dell’Associazioni ENPA, LAC, LAV e WWF, patrocinate dall’Avv. Valentina Stefutti, ha nuovamente bloccato la caccia nel versante laziale della Zona di Protezione Esterna… Continua a leggere

Il WWF: “Subito gli Stati Generali dell’Orso Marsicano. La specie è in serissimo pericolo di estinzione e occorrono provvedimenti eccezionali”

Trascorso il momento della tristezza per una specie simbolo che sempre più rischia di essere cancellata dalla faccia della terra dall’incuria e dalla approssimazione con cui l’uomo gestisce le aree montane nella quale il plantigrado vive, è il momento di agire. A fronte di una situazione di eccezionale gravità servono… Continua a leggere

Pescara. Presentato questa mattina dal WWF il report sulle aree protette

Presentato questa mattina a Pescara il Check-up 2018 del WWF Italia su Parchi Nazionali e Aree Marine Protette, che ha riguardato tutti i 23 Parchi Nazionali attualmente operativi e 26 Aree Marine Protette sulle 29 istituite. I risultati sono stati illustrati da Filomena Ricci, Responsabile Conservazione del WWF Abruzzo, e… Continua a leggere

La morte di madre e due cuccioli sulle montagne abruzzesi: il WWF: “Si convochino subito gli stati generali sull’Orso”

La morte di tre individui di Orso Bruno marsicano tra i comuni di Balsorano e Villavallelonga, nella Zona di Protezione Esterna del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, rappresenta un fallimento per tutti: nessuno che abbia una qualche responsabilità in campo ambientale può dirsi innocente. Come WWF vorremmo guardare negli… Continua a leggere

Chieti. Il WWF chiede un Regolamento del verde e comunicazioni trasparenti ai cittadini

  Ennesima segnalazione di taglio di alberi a Chieti, questa volta in via della Liberazione nel cortile del palazzo che ospita Agenzia delle entrate e altri uffici pubblici. Sono stati recisi cedri apparentemente sani e ormai imponenti. Abbiamo cercato informazioni in Comune, acclarando il fatto che su quei tagli i… Continua a leggere

  • “Dark Wings”, di @krishaskies, presente nella Lista di Prima Selezione dei Premi Wattys IT 2018. Leggi gratuitamente!