E’ polemica, dopo la visita ispettiva di Pietro Smargiassi e Ludovica Cieri al “San Pio” di Vasto venerdì scorso. “Non abbiamo nulla da nascondere, né scheletri né brutture, e non è nostra abitudine oscurare alcunché della struttura – mette in chiaro il Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Pasquale Flacco –, ma l’ospedale non è una piazza, aperta a tutti a qualunque ora, perché va preservato il regolare svolgimento delle attività di diagnosi e cura e occorre per forza tenerne conto. E’ buona regola, dunque, seguita da tutti, e dico tutti, i rappresentanti delle istituzioni che vogliano visitare l’ospedale, farne richiesta alla Direzione, che non ha mai negato l’accesso a nessuno né si preoccupa di preordinare percorsi con l’idea di mostrare solo il meglio. Anche i Nas, che le ispezioni le fanno davvero e per mestiere, seguono questa semplice indicazione, che non sminuisce il ruolo di nessuno e garantisce il rispetto di tutti. In merito alle contestazioni mosse, tengo a precisare che i posti letto di area Medica saranno semplicemente rimodulati e non se ne perderà nessuno, perché la Medicina da 14 passerà a 30, assorbendo i 16 posti letto della Geriatria, e la Lungodegenza rimarrà a 16 posti letto, organizzati secondo intensità di cura. Non ci saranno, quindi, buchi assistenziali di alcun tipo. Quanto poi alla nuova Tac per la Radiologia, confermo che sono in corso le procedure di acquisto, a cui faremo fronte con fondi del nostro bilancio, perché non c’è alcun finanziamento dedicato e nessuno ci ha dato un soldo. Il “San Pio”, come gli altri nostri ospedali, non ha bisogno di ispettori né di giustizieri che vanno a scoprire chissà quali magagne: limiti e necessità li abbiamo ben chiari, possiamo giovarci solo di chi è disposto a dare una mano per risolvere i problemi e fare funzionare meglio le cose”.
Vastinforma è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it
-
CERCA SU WIKIPEDIA (VASTINFORMA NON E’ RESPONSABILE DEL CONTENUTO DI WIKIPEDIA)
Vastinforma è anche su Facebook!
Categorie
Commenti recenti
- Donato Menichella su Municipio, convocata per lunedì la Commissione consiliare permanente di Vigilanza. All’ordine del giorno l’audizione del Comandante della Polizia Municipale Del Moro
- Luigi su Il WWF: “La caccia al cinghiale fuori da ogni regola minaccia tutta la fauna!”
- Tiziana Cinquina su ‘Adotta un monumento’ a Palazzo di Città
- davide su Francesco al contrattacco
- giamfranco su La parola al primo cittadino
-
Articoli recenti
- L’Aquila, lettera aperta al sindaco Biondi da parte della sorella di Giuliana Tamburro sull’intitolazione dell’aeroporto dei Parchi di Preturo a Silvio Berlusconi.
- Conferito a Maurizio Vicoli il Premio Internazionale Cartagine 2.0 per la sezione letteratura e filosofia
- 6 Aprile 2009: lo sfogo di una lettrice
- Analisi ragionata del voto. Chi vince e chi perde
- Il rapporto tra uomo e natura: lettura leopardiana della crisi climatica e ambientale in un pamphlet di Cesare Vicoli premiato a Roma
Tutti i Tag
Alessandra Cappa Associazione Sportiva Dilettantistica Podistica Vasto Carabinieri Casalbordino Chieti Club Lions “Vasto Host” Comune di San Salvo Comune di Vasto Confindustria Chieti Pescara Consiglio comunale Consiglio Comunale di Vasto Elezioni amministrative 2016 emergenza neve Etelwardo Sigismondi Francesco Menna Fratelli d'Italia - An Gruppo Comunale di Protezione Civile Vasto Incidente stradale Legambiente Luciano Lapenna Marco di Michele Marisi Massimo Desiati Movimento 5 Stelle Movimento 5 Stelle Vasto Musei Civici di Palazzo d'Avalos Palazzo d'Avalos Paola Cianci Pescara Pietro Smargiassi Polizia Municipale Prossima riunione Pulchra Ambiente SpA Regione Abruzzo Roma San Salvo San Salvo marina Sara Marcozzi SASI Tiziana Magnacca Vasto Vasto Marina Vincenzo Suriani Wwf WWF Abruzzo WWF Chieti - Pescara-
-
-