Nella serata di mercoledì 15 giugno, alle 19.30, si è svolto, in Piazza Pudente, un incontro pubblico tra Massimo Desiati e i cittadini vastesi. Sul palco, Massimo ha avuto, al suo fianco, i Sindaci di Casalbordino (Filippo Marinucci), Cupello (Manuele Marcovecchio), Gissi (Agostino Chieffo), Monteodorisio (Saverio Di Giacomo), San Salvo (Tiziana Magnacca), Villalfonsina (Mimmo Budano). Desiati ha sottolineato, di fronte ai vastesi e rivolgendosi ai primi cittadini dei comuni appena menzionati, il suo desiderio di attuare una politica di marketing territoriale condivisa: “cari amici, io vi chiedo di accompagnarci in un esperimento, in un programma di marketing territoriale che possa ridare forza, fiato alla nostra popolazione che se lo merita”. Un gioco di squadra, quindi, finalizzato a sommare le forze al fine di pianificare gli interventi di interesse comune in vari campi, dal turismo alle infrastrutture, fino alla ricerca dei finanziamenti europei. Ed è proprio ai (quasi) colleghi degli altri comuni lì presenti, definiti “schiera di passioni ed esperienze”, che Massimo si è nuovamente rivolto chiedendo, davanti ai cittadini, il loro aiuto al fine di attuare questa politica, ovvero di “costruire la politica amministrativa del comprensorio del Vastese”. Indubbiamente quella del rilancio del territorio e della cooperazione tra Vasto e i comuni limitrofi è una delle priorità del candidato sindaco della coalizione “Centrodestra e Movimenti Civici”, ma Desiati si rende ben conto che questo può avvenire solo a condizione che “Vasto torni Vasto”, ovvero che venga posta in essere una politica di rilancio della città in grande stile, tale da garantirle le carte in regola per esercitare un ruolo di primo piano sul territorio circostante e non. Di qui la scelta, enunciata diverse volte e riassunta efficacemente nella conferenza stampa dello scorso sabato, di procedere in più direzioni, dalla rimodulazione delle tasse, che porterà ad una riduzione sostanziale di IMU e TASI, al recupero delle strutture inutilizzate, come l’ex asilo “Carlo Della Penna”, dalla migliore pianificazione (e promozione) degli eventi estivi, al maggiore contrasto alla microcriminalità (che spesso, in quanto ad aggressività, non è neanche tanto micro) anche tramite la presenza della Polizia Municipale nei quartieri. Nel programma di Desiati, al fine di avvicinare l’amministrazione che verrà ai cittadini, è prevista anche una politica di trasparenza ed emblematica, in tal senso, è la volontà di riformare statuto e regolamento del consiglio comunale e di procedere, ogni 6 mesi, ad incontrare gruppi ed associazioni per meglio capirne necessità e problemi. Un programma ambizioso ed impegnativo, quello di Massimo, per la realizzazione del quale l’aspirante sindaco ha garantito, concludendo il suo discorso di ieri sera, “impegno, impegno, impegno!”
Vastinforma è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it
-
CERCA SU WIKIPEDIA (VASTINFORMA NON E’ RESPONSABILE DEL CONTENUTO DI WIKIPEDIA)
Vastinforma è anche su Facebook!
Categorie
Commenti recenti
- Donato Menichella su Municipio, convocata per lunedì la Commissione consiliare permanente di Vigilanza. All’ordine del giorno l’audizione del Comandante della Polizia Municipale Del Moro
- Luigi su Il WWF: “La caccia al cinghiale fuori da ogni regola minaccia tutta la fauna!”
- Tiziana Cinquina su ‘Adotta un monumento’ a Palazzo di Città
- davide su Francesco al contrattacco
- giamfranco su La parola al primo cittadino
-
Articoli recenti
- La concretezza innanzitutto
- REGIONALI, BOCCHINO: “AMBIAMO ALLA RICONFERMA SULLA BASE DEL BUON LAVORO FATTO. LA GENTE È CON NOI E VINCEREMO ANCORA PER CONTINUARE LA NOSTRA OPERA”
- ACCORPAMENTO AGRARIO DI SCERNI, BOCCHINO (LEGA): “RISPETTARE LE COMUNITÀ, LE LORO SPECIFICITÀ AL DI LÀ DEI FREDDI NUMERI DEVE ESSERE PRIORITARIO PER LA POLITICA E LE ISTITUZIONI”
- A POLLUTRI CONSEGNA DI UN MEZZO PER LA PROTEZIONE CIVILE, BOCCHINO (LEGA): SEMPRE VICINA ALLE RICHIESTE DEL TERRITORIO
- “IL MIO TERRITORIO. LA MIA MISSIONE”, BOCCHINO (LEGA): IL 18 NOVEMBRE A LANCIANO IL RACCONTO DI 55 MESI DI IMPEGNO ALL’EMICICLO, DOPO UFFICIALIZZAZIONE DELLA CANDIDATURA ALLE REGIONALI
Tutti i Tag
Alessandra Cappa Associazione Sportiva Dilettantistica Podistica Vasto Carabinieri Casalbordino Chieti Club Lions “Vasto Host” Comune di San Salvo Comune di Vasto Confindustria Chieti Pescara Consiglio comunale Consiglio Comunale di Vasto Elezioni amministrative 2016 emergenza neve Etelwardo Sigismondi Francesco Menna Fratelli d'Italia - An Gruppo Comunale di Protezione Civile Vasto Incidente stradale Legambiente Luciano Lapenna Marco di Michele Marisi Massimo Desiati Movimento 5 Stelle Movimento 5 Stelle Vasto Musei Civici di Palazzo d'Avalos Palazzo d'Avalos Paola Cianci Pescara Pietro Smargiassi Polizia Municipale Prossima riunione Pulchra Ambiente SpA Regione Abruzzo Roma San Salvo San Salvo marina Sara Marcozzi SASI Tiziana Magnacca Vasto Vasto Marina Vincenzo Suriani Wwf WWF Abruzzo WWF Chieti - Pescara-
-
-