Nella serata di martedì scorso, Massimo Desiati ha incontrato i cittadini di Contrada Incoronata, nella sala parrocchiale della locale chiesa. Dopo aver ringraziato i presenti, Desiati ha subito sottolineato come la “vera” campagna elettorale, per quel che lo concerne, sia in corso da 5 anni, vista la costante e attiva opposizione contro l’amministrazione uscente. Amministrazione i cui interventi, a favore di Contrada Incoronata come delle altre periferie e frazioni, si sono dimostrati – ad avviso di Desiati – del tutto insufficienti. L’uomo politico ha accusato l’attuale Giunta di “mancata programmazione” degli interventi e di carenza organizzativa, anche in relazione agli interventi di ordinaria amministrazione, tanto in Contrada Incoronata quanto altrove. I problemi da cui è afflitta Vasto, secondo il leader della coalizione “Centrodestra e Movimenti Civici”, sono spesso gli stessi in tutte le zone e si tratta di “sicurezza, sicurezza sulle strade, mancanza di illuminazione, carenza di acqua e malfunzionamento delle fognature”. Massimo ha poi sottolineato come il proprio programma, frutto di “uno studio di 6 mesi”, non sia un concentrato di promesse, ma espressione di una visione d’insieme di Vasto. L’amministratore attento, secondo Desiati, è quello che pianifica con attenzione gli interventi, dando la priorità agli interventi più necessari, e tenendo conto delle risorse a disposizione. In quest’ottica, sarà necessario, da parte dell’amministrazione che verrà, approntare un “piano delle periferie” tramite cui organizzare gli interventi. Naturalmente, per far ciò, bisogna reperire le necessarie risorse economiche, ed è qui che parte una stoccata all’indirizzo dell’amministrazione oggi in carica. La critica riguarda l’approvazione (molto) tardiva del bilancio consuntivo e gli 11 milioni di euro di crediti non esigibili che gravano sulle finanze comunali. “Nessuno sforzo – incalza infatti Desiati – viene fatto per recuperare queste somme”. Evidentemente è necessaria una discontinuità forte in materia di gestione delle risorse economiche, tant’è che “noi nel bilancio creeremo un apposito capitolo di entrata, in maniera tale da differenziare chi paga i servizi ed è residente in periferia rispetto a chi paga gli stessi servizi ma è residente, magari, ‘dentro le mura’. I cittadini delle frazioni maggiormente popolose – e Contrada Incoronata, negli ultimi anni, ha avuto uno sviluppo residenziale enorme – quando pagheranno i servizi offerti dal comune vedranno i loro tributi inseriti in un apposito capitolo di bilancio che sarà il capitolo ‘Entrate dalle periferie’”. Sarà possibile verificare quindi l’ammontare dei tributi pagati nelle periferie che “devono essere spesi nelle periferie”. Quello enunciato è, ad avviso di Desiati, “un concetto rivoluzionario”, che permetterà di impegnare le risorse per le opere necessarie. Un secondo attacco parte poi da Desiati contro la giunta in carica, rea di aver alienato la Farmacia Comunale per 900000 euro, 2 terzi dei quali sono stati poi utilizzati “per rifare gli asfalti e per comprare le fioriere… cose importantissime, per carità, ma questa città ha delle priorità e probabilmente quei 600000 euro si sarebbero potuti spendere per altre cose”. Ad avviso dell’uomo politico, quindi, “è stato venduto un bene sociale per qualche pezzo di catrame”. L’attuale amministrazione comunale, quindi, non è capace di amministrare, ma, secondo Desiati, neanche di rinnovarsi, tant’è che ha messo in campo “un candidato giovane, una faccia giovane, con dietro tutti quanti i vecchi che, addirittura, non si mostrano neanche, perché hanno paura di mettere in imbarazzo, e lo metterebbero in imbarazzo, questo ragazzo… però ci sono! Si ricandidano e sono pronti a tornare nei ruoli che finora hanno ricoperto… questa forma di trasformismo noi abbiamo il dovere di denunciarla”. Alla critica nei confronti del Centrosinistra si unisce un altro elemento: ciò che contraddistingue il Centrodestra di Desiati (e che invece manca al Centrosinistra che sostiene la candidatura di Francesco Menna), è la passione: una passione per la politica amministrativa, una passione per la città. “Io non so se è possibile trovare la stessa tensione ideale da parte di chi sta lasciando – e noi diciamo: finalmente! – l’amministrazione… il vivere la quotidianità, il non riuscire a raccogliere con benevolenza un suggerimento proveniente da un cittadino… questo è ciò che ha contraddistinto un’amministrazione che sta terminando il suo decennio”. Viceversa i cittadini quella passione troveranno nella nuova amministrazione di Centrodestra, in quelle persone che intendono “veramente porre in essere, tramite la propria attività, il loro programma”. L’aspirante primo cittadino ha (nuovamente) dichiarato la propria intenzione, una volta eletto, di incontrare la cittadinanza ogni 6 mesi. Obiettivo conclamato della coalizione guidata da Massimo è, una volta al governo della nostra città, rilanciare Vasto così da renderla di nuovo una città capace di crescere e di porsi come punto di riferimento del territorio circostante e dell’intero Abruzzo.
Vastinforma è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it
-
CERCA SU WIKIPEDIA (VASTINFORMA NON E’ RESPONSABILE DEL CONTENUTO DI WIKIPEDIA)
Vastinforma è anche su Facebook!
Categorie
Commenti recenti
- Donato Menichella su Municipio, convocata per lunedì la Commissione consiliare permanente di Vigilanza. All’ordine del giorno l’audizione del Comandante della Polizia Municipale Del Moro
- Luigi su Il WWF: “La caccia al cinghiale fuori da ogni regola minaccia tutta la fauna!”
- Tiziana Cinquina su ‘Adotta un monumento’ a Palazzo di Città
- davide su Francesco al contrattacco
- giamfranco su La parola al primo cittadino
-
Articoli recenti
- L’Aquila, lettera aperta al sindaco Biondi da parte della sorella di Giuliana Tamburro sull’intitolazione dell’aeroporto dei Parchi di Preturo a Silvio Berlusconi.
- Conferito a Maurizio Vicoli il Premio Internazionale Cartagine 2.0 per la sezione letteratura e filosofia
- 6 Aprile 2009: lo sfogo di una lettrice
- Analisi ragionata del voto. Chi vince e chi perde
- Il rapporto tra uomo e natura: lettura leopardiana della crisi climatica e ambientale in un pamphlet di Cesare Vicoli premiato a Roma
Tutti i Tag
Alessandra Cappa Associazione Sportiva Dilettantistica Podistica Vasto Carabinieri Casalbordino Chieti Club Lions “Vasto Host” Comune di San Salvo Comune di Vasto Confindustria Chieti Pescara Consiglio comunale Consiglio Comunale di Vasto Elezioni amministrative 2016 emergenza neve Etelwardo Sigismondi Francesco Menna Fratelli d'Italia - An Gruppo Comunale di Protezione Civile Vasto Incidente stradale Legambiente Luciano Lapenna Marco di Michele Marisi Massimo Desiati Movimento 5 Stelle Movimento 5 Stelle Vasto Musei Civici di Palazzo d'Avalos Palazzo d'Avalos Paola Cianci Pescara Pietro Smargiassi Polizia Municipale Prossima riunione Pulchra Ambiente SpA Regione Abruzzo Roma San Salvo San Salvo marina Sara Marcozzi SASI Tiziana Magnacca Vasto Vasto Marina Vincenzo Suriani Wwf WWF Abruzzo WWF Chieti - Pescara-
-
-