E’ di qualche giorno fa la dichiarazione in cui Stefano Moretti, noto a Vasto per l’impegno politico di lungo corso e per essere il rappresentante locale dell’associazione “Osservatorio Antimafia d’Inchiesta della Regione Abruzzo”, ha attaccato i rappresentanti del M5S Pietro Smargiassi e Gianluca Castaldi (“Mi sono domandato se la moralità appartiene realmente a certi personaggi politici del M5S”). Il primo ad essere finito sotto gli strali di Moretti è stato il consigliere regionale Smargiassi, ovvero la sua assunzione, da parte del CO. A. SI. V. , per chiamata diretta, avvenuta nel 2004. Per Moretti si tratta di “un chiaro privilegio” riservato a pochi, o pochissimi, e certamente negato alla stragrande maggioranza dei laureati italiani, a cui difficilmente verrà chiesto “Volete venire a lavorare per 2000 Euro al mese a tempo indeterminato?”. Nel mirino dell’attivista politico anche il comportamento tenuto da Smargiassi dopo l’elezione a consigliere regionale: mettendosi in aspettativa, l’eletto impedirebbe l’assunzione di un altro laureato che avrebbe potuto altrimenti subentrargli sul posto di lavoro. Inoltre in questo modo Smargiassi percepirebbe una doppia contribuzione, per il suo ruolo al CO. A. SI. V. e per il suo mandato alla Regione. Moretti è passato poi al senatore Castaldi, o più esattamente ai suoi familiari, i quali ” hanno ottenuto in concessione da parte di Ferrovie dello Stato dei terreni nella parte più bella di Vasto, la zona della scogliera” per un canone annuale “irrisorio”. “Ci sono dei privilegi – ha concluso Moretti – che non fanno parte della morale e della cultura del M5S”. La replica di Pietro Smargiassi è arrivata a stretto giro di posta: il pentastellato ha definito la dichiarazione di Moretti “un attacco tanto duro nei modi quanto privo di contenuti” rispondendo punto su punto. “Gli avrei spiegato – ha chiarito Smargiassi – , se me lo avesse chiesto, che consegnare un curriculum ad un Consorzio di Sviluppo Industriale non può essere una colpa. Non può essere soprattutto una colpa mettersi in aspettativa e non vi è nulla di illegale in questo e soprattutto di moralmente contrario ai principi che ogni attivista del Movimento 5 Stelle riconosce come propri; dico questo perché a differenza di altri politici di professione, che immagino lo stiano sostenendo (rimanendo ben nascosti dietro le quinte) in questa sua campagna mediatica, non vivrò di politica per il resto dei miei giorni. Per questa ragione, nel momento in cui i cittadini che mi hanno eletto non mi vorranno più come loro portavoce, tornerò al mio ruolo che dal 2004 ricopro con onestà dedizione e sacrificio, dopo essere stato scelto tra altri profili curriculari ed essere stato assunto dapprima a tempo determinato per poi passare ad indeterminato, dopo diversi mesi, presso il consorzio di sviluppo industriale”. L’uomo politico ha messo fortemente in dubbio la rappresentatività dell’associazione di Stefano Moretti: “Non è neanche iscritta presso l’albo delle associazioni antiracket ed antiusura detenuto presso la prefettura di Chieti; non è dato sapere in sostanza chi legittima questa associazione – se è un associazione, visto che non è dato sapere quale sia e se abbia una forma giuridica l’Osservatorio, quali sono gli scopi statutari, da chi è composta, quando è stata costituita, a che titolo porta avanti “inchieste” come quella dai fini palesemente denigratori posta in atto nei confronti miei e del Senatore Castaldi” e di Moretti stesso, chiedendosi “che ruolo riveste il Moretti nell’Osservatorio ed infine chi lo ha legittimato ad essere referente dell’Osservatorio”. Smargiassi ha infine concluso dicendo di non potersi più “esimere dal tutelare la mia immagine, nelle sedi competenti, da attacchi strumentali cadenzati ad hoc in vista delle prossime elezioni qui a Vasto, provenienti da soggetti che hanno simpatizzato per i partiti più disparati in cerca di fortuna, che oltre a ledere la mia persona gettano discredito ed ombre su quello che il Movimento 5 Stelle rappresenta”.
Vastinforma è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it
-
CERCA SU WIKIPEDIA (VASTINFORMA NON E’ RESPONSABILE DEL CONTENUTO DI WIKIPEDIA)
Vastinforma è anche su Facebook!
Categorie
Commenti recenti
- Donato Menichella su Municipio, convocata per lunedì la Commissione consiliare permanente di Vigilanza. All’ordine del giorno l’audizione del Comandante della Polizia Municipale Del Moro
- Luigi su Il WWF: “La caccia al cinghiale fuori da ogni regola minaccia tutta la fauna!”
- Tiziana Cinquina su ‘Adotta un monumento’ a Palazzo di Città
- davide su Francesco al contrattacco
- giamfranco su La parola al primo cittadino
-
Articoli recenti
- La concretezza innanzitutto
- REGIONALI, BOCCHINO: “AMBIAMO ALLA RICONFERMA SULLA BASE DEL BUON LAVORO FATTO. LA GENTE È CON NOI E VINCEREMO ANCORA PER CONTINUARE LA NOSTRA OPERA”
- ACCORPAMENTO AGRARIO DI SCERNI, BOCCHINO (LEGA): “RISPETTARE LE COMUNITÀ, LE LORO SPECIFICITÀ AL DI LÀ DEI FREDDI NUMERI DEVE ESSERE PRIORITARIO PER LA POLITICA E LE ISTITUZIONI”
- A POLLUTRI CONSEGNA DI UN MEZZO PER LA PROTEZIONE CIVILE, BOCCHINO (LEGA): SEMPRE VICINA ALLE RICHIESTE DEL TERRITORIO
- “IL MIO TERRITORIO. LA MIA MISSIONE”, BOCCHINO (LEGA): IL 18 NOVEMBRE A LANCIANO IL RACCONTO DI 55 MESI DI IMPEGNO ALL’EMICICLO, DOPO UFFICIALIZZAZIONE DELLA CANDIDATURA ALLE REGIONALI
Tutti i Tag
Alessandra Cappa Associazione Sportiva Dilettantistica Podistica Vasto Carabinieri Casalbordino Chieti Club Lions “Vasto Host” Comune di San Salvo Comune di Vasto Confindustria Chieti Pescara Consiglio comunale Consiglio Comunale di Vasto Elezioni amministrative 2016 emergenza neve Etelwardo Sigismondi Francesco Menna Fratelli d'Italia - An Gruppo Comunale di Protezione Civile Vasto Incidente stradale Legambiente Luciano Lapenna Marco di Michele Marisi Massimo Desiati Movimento 5 Stelle Movimento 5 Stelle Vasto Musei Civici di Palazzo d'Avalos Palazzo d'Avalos Paola Cianci Pescara Pietro Smargiassi Polizia Municipale Prossima riunione Pulchra Ambiente SpA Regione Abruzzo Roma San Salvo San Salvo marina Sara Marcozzi SASI Tiziana Magnacca Vasto Vasto Marina Vincenzo Suriani Wwf WWF Abruzzo WWF Chieti - Pescara-
-
-