Continuano le polemiche sui divieti di balneazione della scorsa estate: è adesso il M5S a dare fuoco alle polveri: il 21 settembre scorso è stato depositato, a nome del Movimento stesso, un esposto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vasto. Oggetto del contendere: “i gravi fatti accaduti lo scorso agosto, allorquando la rottura di una condotta nella Marina di Vasto produsse lo sversamento in mare di liquami fognari non depurati, che comportarono il superamento dei limiti di legge oltre i quali le acque balneabili devono ritenersi vietate alla balneazione”. Da parte dei denuncianti dito puntato contro l’amministrazione comunale: “L’Amministrazione comunale, appena ricevuti i dati dall’ARTA, invece di apporre il divieto di balneazione, come previsto per legge, aspettò le analisi suppletive mettendo a rischio la salute dei bagnanti per diversi giorni. Eppure i dati rilasciati dall’ARTA non lasciavano spazio a dubbi in merito a quella che fu una situazione drammatica, perché le diverse concentrazioni batteriche presenti nel tratto di rilevazione denominato ‘Nord molo Marina di Vasto’ superavano di gran lunga i valori di salubrità per le acque di balneazione. A fronte di quanto sopra, il M5S chiede risposte per i cittadini: quali sono state le misure tempestive ed urgenti che gli organi competenti, in primis l’amministrazione comunale, hanno messo in atto per difendere e tutelare la salute dei cittadini? Quali provvedimenti sono stati adottati per risolvere, una volta per tutte, il pericoloso scarico che insiste in quella zona?. Questi ed altri quesiti sono stati rivolti alla Procura, per far luce su una vicenda che rappresenta una ulteriore pagina nera per la nostra città; un ulteriore capitolo nel romanzo horror a firma dell’amministrazione Lapenna, che si arricchisce ciclicamente di nuove e purtroppo tristi pagine di mala amministrazione della nostra città”.
Vastinforma è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it
-
CERCA SU WIKIPEDIA (VASTINFORMA NON E’ RESPONSABILE DEL CONTENUTO DI WIKIPEDIA)
Vastinforma è anche su Facebook!
Categorie
Commenti recenti
- Donato Menichella su Municipio, convocata per lunedì la Commissione consiliare permanente di Vigilanza. All’ordine del giorno l’audizione del Comandante della Polizia Municipale Del Moro
- Luigi su Il WWF: “La caccia al cinghiale fuori da ogni regola minaccia tutta la fauna!”
- Tiziana Cinquina su ‘Adotta un monumento’ a Palazzo di Città
- davide su Francesco al contrattacco
- giamfranco su La parola al primo cittadino
-
Articoli recenti
- 6 Aprile 2009: lo sfogo di una lettrice
- Analisi ragionata del voto. Chi vince e chi perde
- Il rapporto tra uomo e natura: lettura leopardiana della crisi climatica e ambientale in un pamphlet di Cesare Vicoli premiato a Roma
- Nemo propheta in patria: Mikhail Gorbaciov
- Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: Elbano De Nuccio è il nuovo presidente. Giovanna Greco è consigliere nazionale
Tutti i Tag
Alessandra Cappa Associazione Sportiva Dilettantistica Podistica Vasto Carabinieri Casalbordino Chieti Club Lions “Vasto Host” Comune di San Salvo Comune di Vasto Confindustria Chieti Pescara Consiglio comunale Consiglio Comunale di Vasto Elezioni amministrative 2016 emergenza neve Etelwardo Sigismondi Francesco Menna Fratelli d'Italia - An Gruppo Comunale di Protezione Civile Vasto Incidente stradale Legambiente Luciano Lapenna Marco di Michele Marisi Massimo Desiati Movimento 5 Stelle Movimento 5 Stelle Vasto Musei Civici di Palazzo d'Avalos Palazzo d'Avalos Paola Cianci Pescara Pietro Smargiassi Polizia Municipale Prossima riunione Pulchra Ambiente SpA Regione Abruzzo Roma San Salvo San Salvo marina Sara Marcozzi SASI Tiziana Magnacca Vasto Vasto Marina Vincenzo Suriani Wwf WWF Abruzzo WWF Chieti - Pescara-
-
-